Borsa Scambio 2019

QUELLA IRREFRENABILE VOGLIA DI TORNARE BAMBINI

Canneto sull’Oglio torna ad essere al centro dell’attenzione nazionale con le bambole e i giocattoli. domenica 29 settembre si terrà infatti la Borsa-scambio del giocattolo d’epoca e di modernariato, giunta alla sua 27° edizione.
Espositori e collezionisti provenienti da tutta Italia presenteranno al pubblico i loro pezzi più interessanti: antiche bambole in biscuit, cartapesta, polistirolo o vinile, trenini in legno o in latta, cavalli a dondolo, giochi di ogni tipo, soldatini e macchinine. Una vera e propria festa di colori che susciterà nei visitatori ricordi legati al gioco e alla loro infanzia. Un’occasione per ripercorrere insieme la storia del giocattolo, non solo per gli appassionati e collezionisti, ma anche per i bambini ed i loro genitori.
Il tutto si svolgerà in piazza Gramsci, antistante il Museo Civico che ospita la Collezione del Giocattolo Giulio Superti Furga con oltre tremila pezzi esposti, tra bambole e giocattoli dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri, e l’Eco Museo delle valli Oglio-Chiese, dedicato alla storia del territorio cannetese, con pregevoli raccolte geologiche, archeologiche, faunistiche e della civiltà contadina. Il Museo sarà aperto con orario continuato dalle 10,00 alle 19,00.
L’edizione sarà corredata da una serie di eventi che offriranno un full immersion di due giorni all’insegna del giocattolo.

Si inizia sabato 28 settembre alle ore 17.00 con l’inaugurazione della mostra ‘LA STANZA DEI GIOCHI. La collezione Bona-Rinaldi al Museo Civico’, interessante racconto di una storia famigliare e dei giochi d’infanzia di tre fratelli raccolti e conservati in un palazzo di Soresina, in provincia di Cremona, negli ’30 e ’40 del ‘900. La raccolta, entrata di recente come donazione al Museo di Canneto, viene presentata per la prima volta al pubblico e corredata da un catalogo dettagliato. L’esposizione chiuderà i battenti il 3 novembre.
Si prosegue domenica 29 alle 9.00 con l’apertura della Borsa Scambio mentre nel pomeriggio, alle ore 15.00, è il turno de Il paese dei balocchi, Borsa-Scambio del giocattolo usato riservato a bambini e ragazzi.
Una visita al Museo Civico, ed in particolar modo alla sezione del giocattolo, permetterà inoltre di vedere il nuovo allestimento del percorso con l’inserimento di nuove vetrine, la maggior parte delle quali ospiteranno bambole donate in memoria di Paola Beretta, scomparsa tragicamente un anno fa, e il nuovo percorso tattile per ciechi, ipovedenti e normodotati realizzato con il contributo di AIGEC di Cremona.
Ecco dunque tutta la cornice della Borsa-scambio del giocattolo di Canneto sull’Oglio, un evento che ci offre l’opportunità di trascorrere una domenica piacevole tornando per qualche ora ad essere bambini…. chi non lo vorrebbe fare??