CONTEST 2020

#museodelgiocattolofurga
Nonostante l’annullamento della borsa scambio del 3 maggio, l’Associazione Gruppo del Giocattolo Storico non si perde d’animo…per riempire queste giornate abbiamo proposto un Contest !
I partecipanti hanno pubblicato foto delle loro bambole con l’hashtag #museodelgiocattolofurga, solo bambole prodotte a Canneto sull’Oglio. Vi presentiamo le vincitrici con informazioni e curiosità…

- POLDINA
La prima foto vincitrice del Contest2020 è…………POLDINA!!
Grazie Cristina Flisi per aver partecipato! Ecco alcune informazioni…

POLDINA – Furga – 1962
Bebè con una caratteristica espressione imbronciata, alta 50 cm e abbinata al gemellino Andrea. Testa e arti in polivinile con corpo morbido ottenuto con speciale lavorazione in modo che il bebé possa assumere gli atteggiamenti di un bimbo vero. Capelli radicati lavabili e pettinabili. Prodotta fino al 1970, successivamente nel 1973 la ritroviamo con i capelli neri e nel 1975 cambia abito e fisionomia.
Andrea e Poldina sono considerati la coppia di bebè più popolari e amati dai bambini.



- CORINNA
La seconda foto vincitrice del Contest2020 è……CORINNA!!
Grazie Matteo Arienti per aver partecipato! Ecco alcune informazioni…

CORINNA – Furga – 1950/1955 circa
Damina in polistirolo alta 43 cm, capelli veri, occhi dormienti con ciglia. Abito in organdis con mutandoni e volants, ampia gonna ricamata, cappello in moire e giubbino a baschina. Parasole pieghevole.
Sul catalogo a schede mobili è rappresentata in verde, ma era poi prodotta in colori diversi.

- ALESSANDRA
La terza foto vincitrice del Contest2020 è……ALESSANDRA!
Grazie a Monica Scolari per aver partecipato! Ecco alcune informazioni…

ALESSANDRA – Furga – 1968
Alessandra è una bambola in materiale plastico; testa e braccia in vinile, gambe e busto in politene soffiato, capelli lunghi lavabili e pettinabili, occhi dormienti. Prodotta in 3 misure 35 – 40 – 47 cm, tre eleganti modelli di abito diversi per ciascuna altezza. Alessandra parla e dice 12 frasi diverse.

- MINI FURGA
Proseguiamo con altre foto vincitrici….LE MINI FURGA!!
Grazie a Donatella Bagari, Mary Sorianello, Loretta Serradura e 69baghi per aver partecipato!

Le “mini Furga” sono bambole con testa e arti in vinile e busto in polietilene: nel 1966 nascono Lisa e Lucia, vendute con il loro abito base, una vestaglietta a quadretti azzurra per Lisa e rosa per Lucia, e il catalogo con numerosi altri abiti e accessori.
Vengono poi aggiunte altre piccole amiche: Lara, Laura, Lia, Lola, Loretta e gli abiti base diventano degli abitini in tina unita con delle grandi margherite applicate. Nel 1970 arrivano Tina e Tilly con 6 differenti abiti.




- BISCUIT FURGA
L’ultima foto scelta per il Contest2020 è…..BISCUIT FURGA!!
Grazie a Janetfrances per aver partecipato!! Ecco alcune informazioni…

BAMBOLA IN BISCUIT – Furga – 1922 circa
Bambola Furga in biscuit, il busto è in cartapesta, gessata e dipinta, gli arti sono in legno, gessato e dipinto, con giunti sferici per le articolazioni alle spalle, ai gomiti, alle anche ed alle ginocchia. Le mani, che in alcuni esemplari presentano uno snodo ai polsi, sono in composizione, mentre i piedi sono in cartapesta e composizione. Le varie parti del corpo sono tenute insieme da una serie di elastici. Le parrucche sono in mohair o fibra vegetale. Il marchio di fabbrica Furga Canneto s.Oglio è seguito da numeri corrispondenti all’altezza della bambola finita.

